Da quando la cosiddetta portabilità del numero è diventata un'usanza comune, vige una grandiosa confusione. Una volta ad esempio, se si chiamava un 347, si era sicuri che fosse un Vodafone: nessuna sorpresa sul conto telefonico a fine chiamata!
Ed ora? La soluzione c'è, ma (probabilmente in malafede) non viene divulgata un granché dai quattro principali operatori mobili italiani.
Per sapere a quale operatore telefonico (Tim, Wind, Vodafone, 3) appartiene un numero di cellulare, basta anteporre il codice numerico 456 quando componete il numero di telefonino dell'utente. E' un codice unico, valido per tutti gli operatori.
Prima di essere collegati all'utente desiderato (e quindi prima di cominciare a pagare), una voce darà informazioni sull'operatore di appartenenza di quell'utente.
Il servizio è gratuito e vale per tutti gli operatori cellulari.
Molti utenti hanno testato il servizio, e questo è quello che succede, a seconda dell'operatore di provenienza:
Molti utenti hanno testato il servizio, e questo è quello che succede, a seconda dell'operatore di provenienza:
- Tim non identifica l'operatore del numero chiamato e non inoltra la chiamata
- Vodafone non identifica l'operatore del numero chiamato e inoltra la chiamata
- 3 identifica l'operatore del numero chiamato e inoltra la chiamata
- Wind identifica l'operatore del numero chiamato e non inoltra la chiamata
Dunque, mai più telefonate dal costo... poco chiaro!
fonte: Paolo Attivissimo
Nessun commento:
Posta un commento